CONFRONTO TRA IL PROGRAMMA ELETTORALE DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE E LE LINEE PROGRAMMATICHE

Durante la campagna elettorale il gruppo che governa il nostro Comune ha presentato un programma elettorale. In sede di insediamento, nel Consiglio Comunale dello scorso 13 giugno, ha approvato le linee programmatiche che intende seguire nel prossimi quinquennio. Di norma i due moduli non dovrebbero differire, anzi dovrebbero essere specularmente uguali. Così non è: da un’analisi approfondita si sono potuto verificare discrasie, alcune abbastanza significative. Proviamo a fare il punto.

ELEMENTI PRESENTI NEL PROGRAMMA ELETTORALE E NON PIU’ NELLE LINEE PROGRAMMATICHE PRESENTATE LO SCORSO 13 GIUGNO IN CONSIGLIO

SICUREZZA

  • POTENZIARE L’ILLUMINAZIONE PUBBLICA;
  • INCENTIVARE AZIONI PER RIDURRE LUDOPATIA

AMBIENTE

  • RISCOPERTA E VALORIZZAZIONE FONTANILI STORICI PRESENTI E DISTRIBUITI

ELEMENTI PRESENTI NELLE LINEE PROGRAMMATICHE, NON PRESENTI  NEL PROGRAMMA ELETTORALE E COINCIDENTI CON QUELLI DEL GRUPPO “ACQUASPARTA E FUTURO”

CULTURA SPORT TURISMO

  • ORTO BOTANICO

SOCIALE

  • CONSULTA DEI GIOVANI

TERRITORIO E LE FRAZIONI

  • CONSIGLI COMUNALI NELLE FRAZIONI
  • ALBERGO DIFFUSO

LINEE PROGRAMMATICHE E PROGRAMMA ELETTORALE DELLA SQUADRA DI GOVERNO

Le linee programmatiche, di norma, ricalcano gli elementi del programma elettorale. Anche se ci si può nascondere dietro la considerazione che il programma rappresenta “un punto di partenza”, la massima correlazione con le linee costituisce quell’elemento fondante del patto con i cittadini da cui non poter prescindere. Il contrario sarebbe “dire una cosa e farne un’altra”.

Il confronto tra i due documenti offre lo spunto per alcune considerazioni, pur di carattere sommario:

ELEMENTI PRESENTI NEL PROGRAMMA ELETTORALE E NON PIU’ NELLE LINEE PROGRAMMATICHE PRESENTATE LO SCORSO 13 GIUGNO IN CONSIGLIO

sicurezza

  • potenziare l’illuminazione pubblica;
  • incentivare azioni per ridurre ludopatia

ambiente

  • riscoperta e valorizzazione fontanili storici presenti e distribuiti

ELEMENTI PRESENTI NELLE LINEE PROGRAMMATICHE, NON PRESENTI  NEL PROGRAMMA ELETTORALE E COINCIDENTI CON IL PROGRAMMA  DEL GRUPPO “ACQUASPARTA E FUTURO”

cultura sport turismo

  • orto botanico

sociale

  • consulta dei giovani

territorio e le frazioni

  • consigli comunali nelle frazioni
  • albergo diffuso

Ci si chiede per quale motivo questi argomenti:

  • potenziare l’illuminazione pubblica;
  • incentivare azioni per ridurre ludopatia;
  • riscoperta e valorizzazione fontanili storici presenti e distribuiti

non siano più oggetto delle linee programmatiche.

Al tempo stesso emerge che alcuni elementi delle linee sono coincidenti con quelli del gruppo “Acquasparta e futuro” e non erano inseriti nel programma elettorale:

  • orto botanico;
  • consulta dei giovani;
  • consigli comunali nelle frazioni;
  • albergo diffuso.

Ci scusiamo in anteprima se, per errore, abbiamo male interpretato i due documenti ma, in caso contrario, un chiarimento per i primi punti, e un riconoscimento alla lista “Acquasparta e futuro” per la pur involontaria collaborazione, ci starebbero bene.