
Nella seduta di Consiglio Comunale dello scorso 30 agosto è stato approvato il DUP. Per sua natura il documento è di massima rilevanza perché deve contenere tutto quanto l’Amministrazione Comunale ha in animo di svolgere nel periodo considerato. Da una attenta lettura sono emerse una serie di significative contraddizioni rispetto a quanto dichiarato nelle linee previsionali di inizio mandato. Si proveranno ad evidenziare quelle più significative, sia in termini di impatto economico che di natura concettuale.
La campagna elettorale si è basata molto sulla sicurezza urbana ed a pagina 39 alla voce “ordine pubblico e sicurezza” sulla pagina investimenti in conto capitale (che riguarderebbe l’installazione delle telecamere) si vede zero fino al 2020, così nel 2021 e nel 2022.
Per quanto riguarda la cultura si legge per le spese correnti € 11.700,00 per il 2020, così nel 2021 e 2022. Anche per gli investimenti zero nel 2020 e zero nel 2021, mentre € 220.000 nel 2022 riguarderebbe il progetto di Euromedia per palazzo Cesi. Per lo sport sono stati stanziati, a titolo di investimenti, sempre zero per tutte e tre le annualità. Per il turismo € 3.400,00 per il 2020, 2021 e 2022 e investimenti zero in tutti e tre gli anni. Per gli investimenti in campagna si diceva che la scelta di portare l’ASL al Convento di S.Francesco era una scelta scellerata perché allontanava un’azienda dal centro storico e di questa scelta ne avrebbero pagato le attività economiche ed il centro storico stesso. Però in questo documento l’amministrazione prevede per ristrutturazione del Convento nel 2020 € 500.000,00 , quindi questo contrasta con le dichiarazioni dell’Amministrazione. E invece vi è zero sulla ristrutturazione dell’ex Municipio, attuale sede dell’ASL. Insomma l’ASL va spostata o no? Nelle linee di inizio mandato, a giugno, si dice si, nel DUP, a agosto, si dice no.
Palazzo Cesi restauro e valorizzazione vi è sempre zero e questo coincide con l’intervista del Sindaco che Palazzo Cesi è una fonte di spesa per l’Ente. Adeguamento strada comunale Montalbano 2020 sempre zero, 2021 zero e 2022 € 577.000 e questa è sempre la domanda di finanziamento che è stata fatta al PSR.