PERDITA CONTRIBUTO DI 310.000 EURO PER ADEGUAMENTO SISMICO SCUOLA

La vicenda dalle perdita del contributo per adeguamento sismico è molto importante. l’interrogazione è stata presentata il 14 agosto. l’Amministrazione non ha ritenuto opportuno portarla al prossimo Consiglio Comunale (30 agosto). Per sensibilizzare sull’argomento si è affisso un manifesto che raccontava sinteticamente la problematica. Intanto l’Amministrazione si è data un gran da fare per stemperare sui social la problematica additando il nostro gruppo come enunciatore di “false e gravi illazioni”. L’argomento è stato oggetto di discussione nel Consiglio del 20 settembre nel quale si è dovuto ammettere che ” C’è stata una leggerezza e la PEC è stata inviata in maniera sbagliata. ”

INTERROGAZIONE

Richiesta di chiarimenti in merito a

NON AMMISSIBILITA’ PER UN VALORE DI 310.000 EURO

dell’intervento per adeguamento sismico scuola elementare Dante Alighieri.

Considerato che

  1. Il 7 maggio 2019 è stata emessa la Determinazione Dirigenziale n. 4193 della Regione Umbria avente per oggetto “Decreto legge n. 104.2013, art 10, convertito nella legge n. 128.2013. Decreto legge n. 8.2017, convertito nella legger n. 45-2017. Decreto del Ministro dell’Economia e delle finanze, di concerto con il Ministro dell’Istruzione, università e ricerca e con il Ministro delle infrastrutture e trasporti 3 gennaio 2018. Aggiornamento piano triennale per l’edilizia scolastica 2018.2020. avviso.”.
  2. In esito alla suesposta disposizione gli Organi del Comune di Acquasparta hanno prodotto la documentazione con pec 108593 del 3 giugno 2019 alla Regione Umbria, ivi compreso l’”allegato B – domanda e scheda tecnica”, per un intervento di adeguamento sismico della scuola elementare Dante Alighieri per un importo previsto di 310.000 euro (allegato 1), inviata.
  3. La Regione Umbria, con lettera prot 5868 dell’11.6.2019, avente per oggetto “Piano triennale per l’edilizia scolastica 2018-2020 – aggiornamento 2019 dm 110.2019 – comunicazioni”, rendeva noto che, dalle risultanze istruttorie, era emersa la carenza di alcuni documenti che, di fatto, non consentivano di accogliere la richiesta di cui al punto 2). Dava 10 giorni di tempo per corredare la relativa istanza (allegato 2).
  4. La Regione dell’Umbria con lettera prot 6741 del 5.7.2019, avente per oggetto “piano triennale per l’edilizia scolastica 2018-2020. Aggiornamento 2019 d.m. 110.2019. scuola primaria Dante Alighieri, ARES 0550010101” comunicava che, non essendo pervenuta al Servizio scrivente la documentazione sopra elencata, la domanda inerente l’adeguamento sismico della scuola in oggetto era stata valutata non ammissibile (allegato 3).

Nella sostanza

La scuola deve essere un argomento prioritario per l’Amministrazione Comunale, così come lo è stata per la precedente Amministrazione,  perché riferita ad un’utenza, i nostri figli e nipoti, che meritano tutta la nostra attenzione ed apprensione. Ci si riferisce a 211 alunni, impattano su quasi altrettante famiglie, 400 genitori e, per induzione, su oltre un quinto degli abitanti di Acquasparta (centro urbano, campagna e frazioni).

L’entità dell’opera, nella situazione attuale, acquisisce profondo significato anche da un punto di vista economico e sociale perché sarebbe in grado di attivare lavoro, auspicabilmente a beneficio di operatori locali, pur nell’ovvio rispetto delle disposizioni vigenti.

Dalla documentazione acquisita risulta che a questi 211 alunni della scuola primaria è stata preclusa la possibilità di beneficiare di un adeguamento sismico il cui investimento sarebbe stato messo a disposizione dalla Regione.

L’intera scuola di Acquasparta, la comunità di Acquasparta, potenzialmente il sistema economico-sociale di Acquasparta, non hanno potuto godere di un investimento cospicuo.

Il tutto perché, da quanto si evince dal carteggio, l’Amministrazione comunale non ha prodotto i documenti in tempo utile.

Si fa presente che il progetto in questione è stato attivato dalla precedente Amministrazione. Mancava solo la presentazione della documentazione a corredo. Costituiva il completamento di una sequenza di interventi adeguatamente programmati nel corso degli ultimi dieci anni, pari a 840 mila euro (messa in sicurezza scuola media soffitti e impianto elettrico 130.000 euro, bitumazione piazzale antistante scuola media e elementare 20.000 euro, adeguamento sismico palestra scuola media e magazzino sottostante 220.000 euro,  adeguamento sismico aule e uffici scuola media 300.000 euro,  miglioramento, messa in sicurezza e abbattimento barriere architettoniche scuola materna 155.000 euro,  sistemazione esterna scuola media 15.264 euro).

Richiesta di chiarimenti

In più occasioni si è auto – ribadita la buona volontà dei componenti l’Amministrazione sulla quale il gruppo “Acquasparta e futuro” non ha nulla da eccepire. Purtroppo, in un contesto quale l’attuale, con la sola buona volontà, non intrisa di competenze e conoscenze dei meccanismi necessari al buon governo, rischiano di sfuggire occasioni che, per la cittadinanza, si traducono in forti vulnerabilità ed impoverimenti.

Si richiedono al Sindaco:

  1. le motivazioni che hanno portato alla impossibilità di beneficiare dell’investimento finalizzato all’adeguamento sismico della scuola Dante Alighieri;
  2. se è stata adeguata comunicazione all’utenza interessata tramite gli organi ufficiali di informazione del Comune (famiglie degli alunni, distretto scolastico, potenziali operatori commerciali interessati allo svolgimento dei lavori);
  3. se è stata fatta una valutazione ed individuate soluzioni alternative per compensare il disagio riveniente dal non accoglimento della richiesta da parte della Regione Umbria;
  4. se sono state adottate nel frattempo misure idonee per recuperare l’importante contributo e, del caso, se ne chiede evidenza;
  5. a quanto ammontano i costi di progettazione riferiti all’iniziativa non andata più in porto e chi li ha sostenuti.

Come accennato poc’anzi le seguenti riflessioni scaturiscono dall’analisi dei carteggi acquisiti. Qualora la nostra tesi dovesse essere favorevolmente arricchita da elementi non in nostro possesso e sconfessata, da cittadini acquaspartani ce lo auspicheremmo di cuore, ci si scusa fin d’ora.

Per quant’altro si rimanda ai relativi allegati (3).

Con lo spirito di collaborazione e servizio di sempre, si porgono i più Distinti saluti.

Acquasparta, 14 agosto 2019

Umberto Alunni ____________________________

Elisa Ciribuco    ____________________________

Claudio Ricci ______________________________

Roberto Romani ____________________________

Del Gruppo Consiliare “Acquasparta e futuro”

Allegato 1

Domanda e scheda tecnica intervento del 3 giugno 2019 trasmessa con pec 108593 del 3 giugno 2019 alla Regione Umbria

Allegato 2

Lettera prot 5868 dell’11.6.2019 da Regione Umbria, avente per oggetto “Piano triennale per l’edilizia scolastica 2018-2020 – Aggiornamento 2019 dm 110.2019 – comunicazioni”

Allegato 3

lettera prot 6741 del 5.7.2019, avente per oggetto “piano triennale per l’edilizia scolastica 2018-2020. Aggiornamento 2019 d.m. 110.2019. Scuola primaria Dante Alighieri, ARES 0550010101”

MANIFESTO AFFISSO DOPO IL 30 AGOSTO 2019