
I lavori in Piazza del Ghetto si sono fermati da tempo. In più di una occasione i cittadini si sono attivati per chiedere spiegazioni all’Amministrazione Comunale. Con lettera dello scorso 11 febbraio 34 cittadini hanno richiesto espressamente spiegazioni enucleando una cronistoria figlia di smarrimento ed esasperazione. La lettera è pervenuta anche a questo gruppo. In data 16 febbraio, in merito, ha presentato apposita interrogazione allegando la lettera stessa. Da quella data non si è più avuto occasione di discutere del problema non essendo stato convocato alcun Consiglio. Nel frattempo, in data 5 marzo alcuni cittadini firmatari sono stati convocati in Comune per discutere della problematica. Sono stati accolti dall’Assessore allo sviluppo economico, ambiente, protezione civile, mobilità e trasporti che ha portato avanti l’incontro.
Di seguito, per completezza e trasparenza, si allega:
- lettera firmata da 34 cittadini;
- testo dell’interrogazione presentata dallo scrivente Gruppo consiliare lo scorso 16 febbraio;
- verbale incontro del 5 marzo.
TESTO DELL’INTERROGAZIONE PRESENTATA DALLO SCRIVENTE GRUPPO LO SCORSO 16 FEBBRAIO 2020
INTERROGAZIONE.
________________________________________________________________________________
Richiesta di chiarimenti in merito a
PIAZZETTA DEL GHETTO
RICHIESTA DI PRIVATI CITTADINI SU STATO AVANZAMENTO DEI LAVORI
________________________________________________________________________________
Considerato che
- Con lettera datata 11 c.m. un gruppo di cittadini ha fatto pervenire al Signor Sindaco una richiesta sullo stato di avanzamento dei lavori riguardanti la Piazzetta del Ghetto;
- La medesima lettera è pervenuta al Gruppo “Acquasparta e futuro” affinché “ ….. in ottica complementare, possa essere (il Gruppo .ndr) di supporto a questa istanza e di ausilio all’operato dell’Amministrazione”;
- E’ stato presentato da alcuni cittadini “ ….. un esposto alle Forze dell’Ordine perché esasperati del non indifferente stato di degrado, se non di abbandono, nel quale versa questo pur apprezzabile scorcio di Acquasparta”;
- Secondo la lettera di cui sopra “… venne assicurato alle Forze dell’Ordine, ……., che i lavori sarebbero ripresi entro quindici giorni”.
Nella sostanza
La definitiva sistemazione di Piazzetta del Ghetto arrecherebbe indubbi vantaggi ai residenti.
Ciò anche nella considerazione che molti di essi sono anziani e hanno difficoltà di deambulazione.
Richiesta di chiarimenti
Dopo aver introdotto la problematica, rimandando per gli ulteriori dettagli alla lettera di cui all’allegato 1) si richiede al Signor Sindaco:
- La motivazione dell’”assenza di risposte concrete da parte dell’Amministrazione”, come si evince dal testo della lettera;
- I tempi reali entro cui si definiranno i relativi lavori consentendo ai Cittadini di poter fruire della Piazzetta.
Con lo spirito di collaborazione e di servizio di sempre, si porgono i più Distinti saluti.
Acquasparta, 16 Febbraio 2020
Umberto Alunni ____________________________
Roberto Romani ____________________________
Elisa Ciribuco ____________________________
Ricci Claudio ______________________________
Del Gruppo Consiliare “Acquasparta e futuro”
VERBALE INCONTRO DEL 5 MARZO 2020 IN COMUNE
In seguito alla richiesta sottoscritta da un gruppo di cittadini io, Gigli Elsa, Eugeni Massimo e Giamminonni Alberto, siamo stati accolti nella sala della Giunta del Municipio di Acquasparta, dall’ ASSESSORE ALLO SVILUPPO ECONOMICO- AMBIENTE-PROTEZIONE CIVILE- MOBILITÀ E TRASPORTI Sig. Regno Federico. Abbiamo fatto subito presente all’Assessore che noi tre non avevamo ricevuto alcun incarico di rappresentanza da parte degli altri concittadini firmatari, ma che eravamo presenti perché la lettera di convocazione era arrivata a noi in qualità di primi firmatari dell’Atto trasmesso contemporaneamente al Sindaco, all’Assessore ai Lavori Pubblici e al consigliere di rappresentanza della minoranza Alunni Umberto. Abbiamo inoltre aggiunto che, con senso di responsabilità, avremmo informato gli altri firmatari, circa i contenuti dell’incontro. (Vista la situazione di emergenza verificatasi causa Covid-19 solo una parte sono stati ad oggi informati.). Inizialmente ci è stata fatta una cronistoria circa l’intervento di ristrutturazione relativo alla piazzetta del Ghetto, nonché l’enunciazione delle problematiche maruratesi durante i lavori in corso. Alle domande che ci stanno più a cuore, vale a dire la data di ripresa dei lavori e dell’ultimazione degli stessi, non abbiamo avuto riferimenti precisi.
Autorizzo personalmente la divulgazione del messaggio di cui sopra se ritenuto utile.