REALIZZAZIONE DI UNA “CASA DELL’ACQUA” – EROGATORE AUTOMATICO PER RIDURRE L’USO DELLE BOTTIGLIE DI PLASTICA

Il 14 agosto è stata presentata un’interrogazione per la messa in opera di una fontanella per l’erogazione di acqua ad uso alimentare. Il progetto aveva tutta la necessaria copertura finanziaria dall’inizio del mandato della nuova amministrazione. Ci è stato assicurato l’impegno in merito ma ad oggi non si è visto ancora niente. L’intervento era importante perché avrebbe consentito di entrare in graduatoria per il finanziamento di un compattatore di bottiglie di plastica. In tal modo la cittadinanza avrebbe avuto a disposizione erogatore di acqua e compattatore di bottiglie di plastica. Di seguito si riportano i contenuti della interrogazione e la relativa delibera di Consiglio.

Considerato che

  • Con delibera n. 13 del 27.7.2018 è stato approvato il rendiconto finanziario dell’AURI – Autorità Umbra per i Rifiuti e Idrico – destinando una parte dell’avanzo d’amministrazione per il cofinanziamento in favore dei Comuni umbri delle “fontanelle d’acqua pubbliche”.
  • Con lettera del 7 gennaio 2019, prot. 189, l’AURI richiamava l’attenzione a tutti i Comuni sulla scadenza per la presentazione dei relativi progetti indicando come data ultima il 25 gennaio 2019;
  • Con pec del 23 gennaio 2019 il Comune di Acquasparta inviava richiesta per l’accesso al cofinanziamento corredata dalla documentazione richiesta.
  • Il Consiglio direttivo dell’AURI n. 17 del 25 febbraio 2019 deliberava il cofinanziamento a favore del Comune di Acquasparta. Detto Comune rientrava tra i 14 finanziati su un totale di ben 46 domande presentate da altrettanti Comuni.
  • L’AURI, con pec del 14 marzo 2019, comunicava l’ammissione al cofinanziamento a favore del Comune di Acquasparta.

Nella sostanza

L’iniziativa, già felicemente assunta da alcuni Comuni limitrofi, è di grande interesse ed utilità e assolve ad una finalità etica di non poco conto.

Scopo ultimo è la riduzione del consumo delle bottiglie di plastica.

La sua realizzazione, inoltre, porterebbe il Comune di Acquasparta nella condizione di candidarsi al successivo cofinanziamento riguardante un compattatore di bottiglie di plastica, da posizionare vicino all’erogatore dell’acqua.

In tal modo i cittadini potrebbero attingere l’acqua e, nel contempo, depositare bottiglie di plastica favorendo la più nobile delle raccolte differenziate, pagando l’acqua con le stesse bottiglie che, da rifiuto, diventerebbero moneta.

Il progetto, per sua natura, potrebbe consentire l’attivazione di una serie di politiche sociali differenziate tenendo conto della fascia di utenza, delle bottiglie che si compattano e così via.

Per quanto ovvio il tutto dovrebbe essere corredato da una attentissima pianificazione del suo utilizzo in modo da raggiungere quel punto di equilibrio passando per: quantificazione stimata del grado di utilizzo dell’apparato, attenzione alle fasce più deboli, tariffazione comunque inferiore ai normali costi dell’acqua per le altre fasce, e altro ancora. 

Richiesta di chiarimenti

Dopo aver fornito un quadro sul progetto in questione, si richiede al Sindaco

  1. La motivazione per cui non si è ancora dato corso all’attivazione dell’opera. Ci si rende conto delle ovvie difficoltà in fase di insediamento ma sarebbe stata interessante la pronta attivazione dell’erogatore considerando che i mesi estivi offrono lo spunto per un maggior utilizzo d’acqua e conseguente visibilità del progetto; ciò anche nella considerazione che l’entità di cofinanziamento a carico del Comune era stata prevista in bilancio come da previsione del bando.
  2. Quando ritiene che possa iniziare l’interessamento dell’Amministrazione per la sua realizzazione.

Si raccomanda al Sindaco il massimo interessamento per far seguire al progetto dell’erogatore d’acqua quello sul compattamento delle bottiglie di plastica.   

Con lo spirito di collaborazione e di servizio di sempre, si porgono i più Distinti saluti.

Acquasparta, 16 agosto 2019

Umberto Alunni ____________________________

Roberto Romani ____________________________

Elisa Ciribuco    ____________________________

Ricci Claudio ______________________________