UNA IMPORTANTE EREDITA’!

Durante i dieci anni del suo mandato l’Amministrazione Romani si è adoperata non solo per un’adeguata gestione dell’ordinario ma anche per una sapiente attrazione di risorse Comunitarie. Queste, pari a oltre 15 milioni di euro, come più volte enunciato, non hanno minimamente intaccato il bilancio del nostro Comune consentendo di portare a termine una serie di progetti che oggi sono sotto gli occhi di tutti i Cittadini.

Come fatto presente nel Consiglio Comunale dello scorso 13 giugno, la progettualità della precedente Amministrazione riguarda anche interventi già finanziati ed in graduatoria che, nel corso dei prossimi mesi, vedranno la luce.

A titolo puramente informativo se ne fa un breve elenco, verosimilmente non del tutto esaustivo:

  • Palazzo Cesi – Realizzazione Centro esperienziale ed adeguamenti impiantistici;
  • Loc. il Colle – Realizzazione del nuovo parco giochi;
  • Firenzuola – Rifacimento pavimentazione piazza, strada presso il cimitero ed altri lavori nell’ambito del G.A.L. media valle del Tevere – PSR (Piano Sviluppo Rurale);
  • Terme Amerino – Adeguamento e sistemazione a Parco pubblico (misura PSR);
  • Portaria – Nuovo parcheggio e rifacimento pavimentazione piazza e vicoli;
  • Piazza del Ghetto – Rifacimento pavimentazione nella piazza e vicoli limitrofi;
  • Acquedotto – Realizzazione del nuovo acquedotto da località il Coppo al serbatoio di Vermigliole;
  • Configni – Asfaltatura strada di collegamento con strada provinciale;
  • Macerino – Asfaltatura tratto di strada da Cimaforca a Macerino;
  • Percorso ciclo pedonale intercomunale (vecchia Flaminia) – Nell’ambito del QSV (quadro strategico di valorizzazione);
  • Cimitero Civico – messa in sicurezza padiglioni H/L e parte del muro di cinta con fondi residui terremoto del 1997;
  • Colonnina per erogazione acqua potabile – posa in opera della colonnina per acqua potabile già completamente finanziata.

In questa fase di passaggio, per evidenti ragioni di correttezza, trasparenza ed informazione, gradiremmo che i Cittadini siano messi a conoscenza di chi ha i meriti per aver progettato e portato avanti delle opere di importanza strategica per Acquasparta e di chi taglia un nastro per inaugurarle. Per questo motivo si è provveduto a realizzare un apposito manifesto.